![]()  | 
| APRI | 
Dal 6 agosto al 22 settembre va in scena la dodicesima edizione del “Festival Teatro di Gioia”, con la direzione artistica di Dacia Maraini.
La novità del 2012 sarà che il festival girerà per la Marsica, sarà itinerante, coinvolgerà
 i paesi di Villetta Barrea, Opi, Cocullo, Borgo di Gioia Vecchio, Gioia
 dei Marsi, Ortona, Celano, Civitella Alfedena, Scanno, Ortucchio e 
Pescina, dove ogni volta è previsto uno spettacolo diverso.
Tra i protagonisti: Piera Degli 
Esposti, Pamela Villoresi, Duccio Camerini, Daniela Poggi, Spiro 
Scimone, Antonio Lovascio, Paolo Di Paolo, Sista Bramini, Mariangela 
D’Abbraccio e tanti altri.
Info
XII FESTIVAL nazionale teatro di GIOIA
Diretto da DACIA MARAINI
Dedicato alla Marsica
e alla provincia dell’AQUILA
PROGRAMMA 2012 :
Lunedì 6 agosto - ore 21.30 
Civitella Alfedena
Viva l’Italia  di Dacia Maraini- Teatro Manet
(10 euro)
(10 euro)
Martedì 7 agosto - ore 21.30
Ortucchio
(Castello) Il respiro leggero d’Abruzzo a cura di Paolo Di Paolo e Dacia Maraini con Piera Degli Esposti, Barbara Chiarilli, Corrado Oddi, Giovanni d’Andrea, Daniele Paoloni e Coro Decima Sinfonia
(Castello) Il respiro leggero d’Abruzzo a cura di Paolo Di Paolo e Dacia Maraini con Piera Degli Esposti, Barbara Chiarilli, Corrado Oddi, Giovanni d’Andrea, Daniele Paoloni e Coro Decima Sinfonia
Mercoledì 8 agosto - ore 21.30  
Villetta Barrea
(scalinata di Via Vallone) La ballata del coraggio. La favola di Celestino V del Teatrabile dell’Aquila con Eugenio Incarnati e Roberto Mascioletti
(scalinata di Via Vallone) La ballata del coraggio. La favola di Celestino V del Teatrabile dell’Aquila con Eugenio Incarnati e Roberto Mascioletti
Giovedì 9 agosto - ore 21.30
Scanno
Il mio Coppi con Pamela Villoresi di AR TE’ Stabile di Innovazione soggetto di Albert Ross, regi di Maurizio Panici
Venerdì 10 agosto - ore 21.30
Il mio Coppi con Pamela Villoresi di AR TE’ Stabile di Innovazione soggetto di Albert Ross, regi di Maurizio Panici
Venerdì 10 agosto - ore 21.30
Pescasseroli   Immaginaria  Commedia  di Duccio Camerini
Sabato  11 agosto -  ore 21.30
Gioia Vecchio    Il paese ritrovato di 
Dacia Maraini con   il Coro Decima Sinfonia e Orchestra Scuola Media 
Pagliaccetti di  Giulianova
Domenica 12 agosto - ore 18.00  
Gioia dei Marsi - località Sperone    
Il camminante, spettacolo itinerante  di
 O Thiasos TeatroNatura  e Teatro delle Selve con  Franco Acquaviva, 
Camilla Dell’Agnola,  Anna Olivero, Carla Taglietti.
Regia e drammaturgia di Sista  Bramini
Lunedì 13  agosto -  ore 19.00  
Ortona dei Marsi
(Piazza S.Giovanni)
(Piazza S.Giovanni)
Io, madre di mia madre. Recital musicale  con Daniela Poggi , Giovanna Famulari, Massimo De Lorenzi
Martedì 14 agosto - ore 21.30
Martedì 14 agosto - ore 21.30
Alfedena - Teresa la ladra con Mariangela d’Abbraccio - Teatro e Società  
Sabato 18 agosto - ore 21.30        
L’Aquila   
Lettere d’amore con Piera Degli Esposti, Dacia Maraini, Eugenio Murrali
Sabato 15 settembre  -  ore 21.30  
Pescina
Nunzio di Spiro Scimone - Ass.Sframeli
Sabato 22 settembre ore 21.30
Sabato 22 settembre ore 21.30
Musé di Celano  
La bottega del caffè di  C. Goldoni - Coop. Attori  e tecnici 
N.B. : Biglietti Euro  10,00 - Abbonamenti euro 40,00 (facilitazione familiari)
