Qui di seguito sono riportate alcune delle numerose manifestazioni promosse e caratterizzate dai singoli comuni di tutto il territorio abruzzese in onore di Sant'Antonio protettore degli animali e dell'uomo, uno dei Santi più noti e amati nel mondo.
Festa di Sant'Antonio Abate con le "cottore", i "cicirocchi" e le ragazze "rescagnate"
16 - 17 gennaio, 2013
    La sera del 16 gennaio in alcune case del paese, nei capienti 
camini, si mette a cuocere una gran quantità di granturco in grossi 
caldai di rame detti "cottore"...Festa di S. Antonio
16 e 17 gennaio, 2013
    Antica e caratteristica questa festa che apre il ciclo dell’anno 
quale solenne propiziazione legata al cibo, simbolo di vita e 
prosperità, ed alla figura c... Festa di Sant'Antonio Abate
16 e 17 gennaio, 2013
    Il culto di S.Antonio è sempre stato particolarmente diffuso nelle 
comunità rurali del territorio abruzzese. Le feste in onore del Santo si
 caratte...Festa di Sant'Antonio Abate con le "cottore" e i "mascaritte"
16 gennaio, 2013
    Da alcuni anni si è affermata a Trasacco l'usanza delle "cottore". 
In prossimità della festa, nei vari rioni del paese, si costituiscono 
comitati cittadin...Festa di Sant'Antonio Abate e "la panarda"
16 e 17 gennaio, 2013
    La festa, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, è molto 
sentita in paese; già dal 12 gennaio le note della canzone dedicata al 
Santo risuonano per le strade...Festa di S. Antonio Abate
17 gennaio, 2013
    Una tradizione arcaica quella della festa di S.Antonio ad 
Alfedena.Un appuntamento irrinunciabile sotto i monti della catena del 
Meta che il 17 gennaio è legato alla celebrazione dei ...Festa di S. Antonio Abate
17 gennaio, 2013
    I vecchi del paese raccontano che all' uscita della S. Messa, 
proprio davanti alla chiesa, venivano venduti all' asta i "Palmenteri" e
 offerti dai contadini locali beni alimentari come pollame, for...Festa di S. Antonio
17 gennaio, 2013
    Il santo anacoreta, assunto nella tradizione occidentale a 
protettore del mondo contadino e degli animali domestici, viene 
raffigurato attraverso uno spettacolo comico-... Festa S. Antonio Abate "Barone"
17 gennaio, 2013
    La Leggenda" de lo beatissimo egregio Missere il barone Sancto Antonio " è uno dei più in...Sant’Antonio Abate
17 gennaio, 2013
    L’apertura dei festeggiamenti per la ricorrenza del Santo è 
riservata alla famiglia Mostacci che provvede, da cinquant’anni, nella 
contrada di S. Antonio a...Festa di Sant'Antonio Abate
17 gennaio, 2013
    La tradizione popolare della festa dedicata a S.Antonio Abate in centro Abruzzo, viene ris...Festa di S. Antonio Abate
17 gennaio, 2013
    In questo periodo si assiste alla rievocazione del Sant' Antonio per
 le contrade del paese. Un piccolo gruppo di persone rievoca con costumi
 molto pittoreschi questa an...Festa di S. Antonio Abate
17  gennaio, 2013
    La tradizionale manifestazione organizzata dall’Associazione Teramo 
Nostra anche quest’anno si svolgerà per le vie cittadine ma con alcune 
novit&agra...Festa di S. Antonio Abate
17 gennaio, 2013
    La festa si ripete ininterrottamente dal 1811 anno di fondazione del
 paese di Ateleta. Per la sua originalità occupa un posto rimarchevole 
nella storia delle tradizioni popolari abruzzesi. L...Festa di S. Antonio Abate
18 - 20 gennaio, 2013
    Appuntamento di grosso richiamo, la XX edizione della festa di 
S.Antonio a Cermignano, tre giorni in cui confluiscono molteplici spunti
 rappresentativi, un ridondante c...Rievocazione de lu Sant'Andonie
19 gennaio , 2013
    Santo taumaturgo – ancora oggi viene invocato come guaritore di 
varie malattie fra cui il “fuoco di Sant' Antonio” - è anche patrono 
degli animali domestici (  il gior...Festa di S. Antonio Abate.
19 gennaio, 2013
    Ad Abbateggio è viva la devozione a Sant' Antonio Abate, festeggiato
 il primo sabato dopo il 17 gennaio (quest' anno il 19 mentre la festa 
religiosa rimane il 17) giorno...Processione della Madonna delle Grazie
19 gennaio, 2013
Secondo la devozione popolare Maria èla Madre che intercede presso Dio per concedere agli uomini qualsiasi grazia essi chiedano. L' intitolazione ha origine dall' episodio biblico dell...
Festa di S. Antonio Abate
20 gennaio, 2013
    Il culto di S. Antonio Abate è molto vivo nella popolazione di San 
Valentino in Abruzzo Citeriore. Ne sono testimonianza le numerose 
celebrazioni che hanno iniz...
